Vienna

Vienna è la capitale dell’Austria ed è da sempre considerata una delle città più belle di tutta l’Europa. Sede di tantissime organizzazioni internazionali (come l’OPEC, l’AIEA e l’ONU), Vienna ha un centro storico unico e affascinante, non a caso è stato dichiarato patrimonio dell'umanità dall’Unesco. La città è attraversata dal Danubio e sul fiume è stata creata un’isola artificiale, per proteggere Vienna da eventuali inondazioni. L’isola è un bellissimo parco, molto frequentato dai turisti e dai viennesi.

Da vedere
Le attrazioni di Vienna sono veramente tante. Eccone un elenco delle principali:
Palazzo di Schönbrunn (Schloss Schönbrunn); Palazzo d'Inverno del principe Eugenio; Rathaus; Parlamento; Chiesa di San Carlo Borromeo (Karlskirche); Santa Maria sulla Riva (Maria am Gestade); Chiesa dei Minoriti (o chiesa degli Italiani); Chiesa dei Nove Cori angelici (Am Hof); Duomo di Santo Stefano (Stephansdom); Chiesa Votiva (Votivkirche); Kunsthistorisches Museum (Museo di storia dell'arte); Naturhistorisches Museum (Museo di storia naturale); Museumsquartier; Museum Moderner Kunst Stiftung Ludwig Wien; ZOOM Kindermuseum (Museo per bambini); Albertina (Museo di arte grafica e mostre temporanee); Museum für angewandte Kunst; Palazzo della Secessione; Staatsoper; Burgtheater (Teatro della corte imperiale); Volkstheater (Teatro popolare); Theater in der Josefstadt (Teatro a Josefstadt); Musikverein; Volksgarten; Parco del castello di Pötzleinsdorf; Donauinsel (Isola sul Danubio).

Clima
il clima di Vienna è di tipo continentale, anche se risulta molto più mite rispetto ad altre zone dell’Austria. La stagione invernale è lunga e rigida, mentre l’estate assicura temperature mai troppo calde e frequenti piogge.

Eventi & Feste
Ecco un breve elenco delle principali manifestazioni. Gennaio: Resonanzen, l'evento degli amanti della musica antica. A febbraio c’è invece un appuntamento imperdibile per chi ama il walzer, con l’Opernball, nella Staatsoper. A giugno arriva il momento della trasgressione, con la Regenbogenparade e la Love Parade.

Sempre a giugno, Vienna festeggia anche la Donauinselfest (festa dell'isola del Danubio): una 3 giorni di divertimento assicurato. A settembre, l’appuntamento è invece con l’Hallamasch, un evento imperdibile per chi ama le feste etniche.

Vita notturna

I nottambuli si ritrovano sempre più frequentemente nel quartiere di Gürtel grazie a locali come il Chelsea, il B72 e il Q. Altri locali di Vienna: il Passage (musica elettronica e house); il Flex; il Porgy & Bess (musica jazz e house); la Volksgarten Discothek (musica house); l’U4 (musica rock, house e R´n´B); il Fluc (musica elettronica); il WUK (musica house, hip hop ed elettronica); il Café Leopold (musica house ed elettronica); il Schikaneder (musica alternativa); Das Möbel (caffè-bar); il rhiz bar modern (musica elettronica); il First Floor (cocktail bar).
Foto: http://www.wien.gv.atVienna_approfondimento.jpg