L’Aeroporto di Olbia aderisce al progetto ENAC "Autismo - In viaggio attraverso l'aeroporto", ideato per facilitare il viaggio aereo alle persone autistiche.
L'iniziativa è finalizzata a facilitare gli spostamenti aerei delle persone autistiche affinchè inizino a familiarizzare con gli spazi che incontreranno durante il loro viaggio.
L’autismo è un disturbo del neurosviluppo caratterizzato dalla difficoltà nella comunicazione, dalla presenza di interessi ristretti e ripetitivi e dalla presenza di stereotipie motorie.
Le persone con autismo appaiono bizzarre, talvolta non comunicano verbalmente e hanno difficoltà importanti nell’interazione sociale. Tuttavia è difficile incasellare l’autismo in caratteristiche omogenee poiché ogni individuo è differente dall’altro; per questo è più corretto parlare di “disturbo dello spettro autistico” dove lo spettro indica una varietà di manifestazioni comportamentali molto differenti per gravità e tipologia.
Molto frequente è la rigidità nei comportamenti e la necessità di routine quotidiane conosciute; sapere cosa si farà, come lo si farà e dove, aiuta le persone con autismo a gestire l’ansia che affiora quando invece le situazioni non sono note. Per questo il viaggio per una persona autistica può generare ansia che a sua volta può scatenare crisi comportamentali.
E’ molto utile rendere fruibili in anticipo quelli che saranno i percorsi e gli ambienti in cui il viaggio si realizzerà. Disporre di materiale informativo (foto, video, ecc.) appositamente studiato e progettato, aiuta notevolmente le famiglie e le persone con autismo ad affrontare un viaggio con più serenità.
In questo ambito, l'Aeroporto di Olbia Costa Smeralda ha previsto la possibilità di effettuare visite mirate del proprio Aeroporto, riservate ai soggetti autistici al fine di favorire la familiarizzazione con le strutture e con i servizi erogati.
La richiesta di visita può essere inviata via email ai seguenti contatti:
[email protected] e/o
[email protected] (tel. 0789/563445 - 349 2358106), con un preavviso minimo di 7 giorni rispetto alla data prevista di partenza.
Le visite verranno organizzate dal lunedì al venerdì, con orario da definirsi in funzione dell'operatività aeroportuale e comunque nell'ambito della fascia oraria 9:00 - 16:00.
Clicca qui e scarica la brochure "In viaggio attraverso l'Aeroporto Storia Sociale" che racconta l''esperienza in aeroporto