OLBIA
20°C - 25°C
06:00/09:00
OLBIA
22°C - 25°C
09:00/12:00
OLBIA
24°C - 24°C
12:00/15:00
OLBIA
22°C - 22°C
15:00/18:00
OLBIA
19°C - 19°C
18:00/21:00
OLBIA
18°C - 18°C
21:00/00:00
-
mer
25° C
-
gio
26° C
-
ven
27° C
Per Informazioni sui voli ed i servizi dell’Aeroporto di Olbia è possibile contattare l’Ufficio Informazioni al n. +39 0789 563444.
Per Informazioni sui bagagli si può contattare l’Ufficio Lost & Found al n. +39 0789 563456 tutti i giorni dalle ore 9:00 alle ore 20:00.
Clicca qui per i contatti dell’Aeroporto:
Contattaci
In caso di smarrimento del documento d’identità rivolgersi alla Polizia e alla propria compagnia aerea.
Per le tratte nazionali è sufficiente una carta d'identità in corso di validità. Per l'attraversamento delle frontiere interne all'UE, tutti i minori italiani dovranno essere muniti di un documento di viaggio individuale (passaporto oppure, qualora gli stati attraversati ne riconoscano la validità, carta di identità valida per l'espatrio o altro documento di viaggio equipollente); per attraversare le frontiere esterne all'UE, e recarsi dunque nei cinque paesi che non appartengono allo spazio Schenghen, occorre essere muniti di un passaporto o di una carta d'identità in corso di validità.
Per ricevere tutte le informazioni contattare la compagnia aerea con la quale si viaggerà e il proprio ufficio anagrafe.
Ulteriori informazioni sono inoltre disponibili al seguente link:
Informazioni di viaggio
I genitori o le persone delegate al ritiro di minori non accompagnati devono recarsi nella zona arrivi con un documento d’identità.
Non sono ammessi a bordo tutti gli articoli ritenuti pericolosi per la sicurezza, ad esempio forbici, lame da rasoio, coltelli, limette, ombrelli con punta metallica, siringhe e qualsiasi altro oggetto che possa essere usato come arma impropria. Non sono ammessi pistole, armi da fuoco e strumenti che sparano proiettili, dispositivi per stordire, oggetti dotati di una punta acuminata o di un’estremità affilata, utensili da lavoro, corpi contundenti, sostanze e dispositivi esplosivi e incendiari.
L’elenco completo degli articoli proibiti è contenuto nel regolamento UE n. 185/2010 consultabile al seguente link.
Alcuni di questi oggetti possono essere comunque trasportati nel bagaglio da stiva.
La normativa UE sul trasporto dei liquidi dispone inoltre di portare a bordo liquidi per una quantità massima di 1 litro suddiviso in unità da 100 ml, inseriti in un sacchetto di plastica trasparente richiudibile da mostrare agli addetti ai controlli di sicurezza.Non sono ammessi a bordo sostanze e dispositivi esplosivi e incendiari.
L’elenco completo degli articoli proibiti è contenuto nel regolamento UE n. 185/2010 consultabile al seguente link.
Armi e munizioni possono essere trasportate solo se accompagnate da un permesso rilasciato dalle autorità competenti.
Disposizioni regionali limitano inoltre il trasporto di carne suina a quella munita di bollo sanitario ovale accompagnata da apposita certificazione rilasciata dal veterinario ufficiale dello stabilimento in cui è stata acquistata. Possono essere imbarcati alimenti con carne suina senza la suddetta certificazione solo se acquistati nelle “zone sterili” (oltre i controlli di sicurezza) dell’aeroporto.
È vietato trasportare armi a meno che non siano accompagnate da un regolare permesso rilasciato dalle autorità competenti.
Presso la biglietteria Geasar, situata in area partenze in prossimità dei banchi check-in.
I medicinali possono essere trasportati a bordo nel rispetto della normativa sui liquidi, secondo il regolamento UE n. 185/2010.
Regole di sicurezza negli aeroporti dell'Unione Europea
Nel caso di passeggero diabetico sotto trattamento con insulina portare un certificato medico e contattare la propria compagnia aerea prima del viaggio.
La stazione ferroviaria è facilmente raggiungibile con le linee di autobus n. 2 e n. 10, in partenza dall’Aeroporto di Olbia presso lo stallo n. 3 dalla zona antistante gli arrivi. Consulta gli orari dei bus urbani al seguente link:
Collegamenti da e per l'aeroporto di Olbia
Il porto di Olbia è raggiungibile dal centro di Olbia con la linea di autobus n. 9.
I parcheggi dell'Aeroporto di Olbia Costa Smeralda sono posizionati proprio di fronte all'aerostazione, a circa 20 metri dall'ingresso principale del terminal. Sono a disposizione dei clienti oltre 1.100 stalli presidiati. Per maggiori informazioni:
Parcheggi
Trovi tutte le informazioni e le tariffe al seguente link:
Parcheggi
Il pagamento del parcheggio può essere effettuato presso le macchinette automatiche ubicate all’ingresso del parcheggio principale o all’uscita dal parcheggio con il personale addetto, in contanti o con carta di credito.
Visita il seguente link per le informazioni relative al servizio taxi:
Taxi
Presso l’area arrivi dell’Aeroporto di Olbia Costa Smeralda è disponibile per i passeggeri un deposito bagagli.
Il servizio è garantito tutti i giorni.
Per informazioni visita il seguente link:
Deposito bagagli
Per i prelievi di contanti sono in funzione nell’area partenze ed arrivi gli sportelli Bancomat automatici dove è possibile effettuare prelievi con bancomat e carte di credito nazionali ed internazionali dei circuiti CIRRUS e MAESTRO.
Bancomat e cambio
No. L’ufficio postale più vicino è a 5 minuti d’auto dal terminal. All’interno dell’Aeroporto è presente una cassetta per la spedizione della posta. I francobolli possono essere acquistati presso il punto vendita Tabacchi in area partenze.
Si, nella zona arrivi si trova l’ufficio Cambio Forexchange, con apertura stagionale.
Bancomat e cambio
Si, nella zona arrivi, presso l’ufficio Forexchange, con apertura stagionale.
Bancomat e cambio
No. Presso l’Ufficio Informazioni Ciaosardinia nella zona arrivi del terminal è disponibile il solo servizio di stampa voucher e carte d'imbarco.
Info Point Ciaosardinia
L’aeroporto di Olbia Costa Smeralda dispone di un box dedicato ai cicloturisti all’interno dell’area parcheggio P1, di fronte all’aerostazione. Nel Biker Point si trovano un banco attrezzato per la piccola manutenzione della bicicletta e una libreria che offre le pubblicazioni più interessanti sulla Sardegna, con mappe stradali e guide cicloturistiche.
Per maggiori informazioni:
Sardinia Loves Bikers
Gli uffici amministrativi e commerciali della Geasar Spa, società di gestione dell’Aeroporto di Olbia Costa Smeralda, si possono contattare al n. di centralino +39 0789 563 400.
È possibile candidarsi per lavorare presso l’Aeroporto di Olbia completando il form:
clicca qui