Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo: l’aeroporto di Olbia si tinge di blu

L’aeroporto di Olbia, in partnership con ENAC (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile), si prepara ad accogliere la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'Autismo, istituita dall'ONU nel 2007, con un progetto dedicato alle persone nello spettro autistico. Oltre a portare avanti una serie di iniziative dedicate al tema

Giovedi 30 Marzo alle 11:30 presso l'Aeroporto di Olbia (Grain&Grapes) si terrà la conferenza stampa dedicata alla Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'Autismo, nel corso del quale verranno presentate le varie attività di sensibilizzazione messe in atto dall'Aeroporto, in collaborazione con Enac, Sensibilmente ODV e il Centro Maia.  Tra queste, il progetto "KAIROS", percorsi a tappe attraverso l'impiego di pittogrammi e figure su supporti verticali, al fine di facilitare l'orientamento delle persone autistiche verso i principali punti di interesse dell'aerostazione e favorirne quindi lo sviluppo delle autonomie.

 Interverranno Silvio Pippobello (Amministratore Delegato Geasar), 

Mark De Laurentiis (Direttore della Direzione Tutela dei Diritti dei Passeggeri presso ENAC)

Alberto Marchesi (Direttore DA Sardegna ENAC),

Veronica Asara (Presidente Sensibilmente)

Marcella Cabras (Centro Maia) 

Simonetta Lai (Assessora alle Politiche Sociali del Comune di Olbia).

Al termine dell’incontro verrà inaugurato un nuovo totem che permette ai passeggeri con disabilità di richiedere assistenza al personale aeroportuale.

 

Tra le iniziative previste in Aeroporto nella settimana dell’Autismo (27 Marzo/2 Aprile) ricordiamo:

  • 27 Marzo/2 Aprile: La comunità aeroportuale indosserà un fiocco blu sulla divisa, distribuito anche ai passeggeri in transito

  • Il 30 marzo dalle 10:00 incontro sensibilizzazione e informazione sulla consapevolezza dell'autsimo destinato agli operatori aeroportuali 

  • 2 Aprile dalle 17:00: Spettacolo “Dario e Daria: Non le solite storie”.  Spettacolo-laboratorio ispirato alle opere di Rodari sul tema dell’inclusività, a cura di Liliana Molina e Andrea Bebbu; Spettacolo teatrale con marionette dell’artista “Effetto Serra”, destinato ai bambini dai 3 ai 10 anni; Estrazione dei biglietti della lotteria

         

Dal tramonto del 1° aprile all'alba del 3 aprile, il terminal del Costa Smeralda si illuminerà di blu, colore simbolo dell'autismo.