Informazioni ai passeggeri in arrivo in Sardegna: misure urgenti di contrasto e prevenzione da COVID-19


Con l'Ordinanza del Presidente n. 5 del 5 marzo 2021 sono state introdotte le disposizioni per chi intende arrivare in Sardegna. 

Fino al 15 giugno 2021, tutti i soggetti che intendono imbarcarsi su linee aeree o marittime dirette in Sardegna, sono tenuti a registrarsi prima dell’imbarco utilizzando:
- l'apposito modulo online Sardegna Sicura
oppure
- l’App “Sardegna Sicura” disponibile per sistemi iOS e Android
e presentare copia della ricevuta di avvenuta registrazione unitamente alla carta d’imbarco e a un documento d’identità in corso di validità.
NB: i due sistemi applicativi sono in fase di adeguamento per recepire le disposizioni delle ordinanze n. 18 e 19.

All’interno della suddetta registrazione potrà essere inserita anche quella dei minori a carico che viaggiano con il soggetto dichiarante.

Attraverso la piattaforma i passeggeri che non siano ancora in possesso della certificazione verde di cui agli articoli 2 e 9 del D.L. 52/2021 e dall’articolo 14 del D.L. 65/2021, possono dare atto:
- dell'avvenuta vaccinazione, secondo quanto previsto dall’articolo 9, comma 3 del D.L. 52/2021, con validità di 9 mesi dalla somministrazione della seconda dose;
- che sono trascorsi 15 giorni dalla somministrazione della prima dose del vaccino, così come previsto dall’articolo 14, comma 2, del D.L. 65/2021;
- dell’avvenuta guarigione dall’infezione SARS-COV-2, con contestuale cessazione dell’isolamento prescritto, così come disposto dall’articolo 9, comma 2 del D.L. 52/2021;
- di essersi sottoposti all'esame diagnostico molecolare del tampone rinofaringeo per covid-19 e/o all’esame del tampone antigenico, con esito negativo eseguito non oltre le 48 ore dalla partenza, con esclusione dei minori di anni 2.

Maggiori informazioni sul Sito ufficiale della Regione Sardegna

[email protected] 
Numero verde: 800 180 977

Nota: Le disposizioni sono state prorogate con le Ordinanze n. 18 e n. 19 del 28 maggio 2021 (con validità fino al 15/06/21).