Informazioni ai passeggeri in partenza


SPOSTAMENTI NAZIONALI


Sulla base del recente Decreto Legge 22 aprile 2021, n. 52 in vigore dal 26 aprile 2021, gli spostamenti in ambito nazionale sono consentiti liberamente fra le regioni classificate di colore giallo.

Gli spostamenti in entrata e in uscita da regioni classificate di colore arancione e rosso per motivazioni di necessità, urgenza, lavoro, motivi di salute, rientro al domicilio e/o residenza (incluse seconde case) sono ammessi tramite presentazione del solo modulo di autocertificazione del Ministero dell'Interno.

Per gli spostamenti in entrata e in uscita da regioni classificate di colore arancione e rosso per motivi diversi da quelli elencati sopra (es. turismo, visite a parenti amici, altro) è necessario presentare alla partenza, oltre al modulo di autocertificazione, in alternativa un certificato di avvenuta vaccinazione (entrambe le dosi previste da non oltre 6 mesi), un certificato di avvenuta guarigione dal Covid19 (non oltre i 6 mesi) o l’esito negativo di un tampone molecolare o antigenico eseguito non oltre le 48 ore dalla partenza. Sono esentati dal test i minori sotto i due anni di età.

Clicca qui per il Modulo di Autocertificazione per gli spostamenti in ambito nazionale, da utilizzare quando previsto.

Clicca qui per l'Autodichiarazione sanitaria (richiesta per tutti i voli nazionali). Preghiamo i signori passeggeri di consegnare il modulo compilato ai gate nel caso non sia stato già compilato ed inviato online sul sito del vettore aereo.

FAQ Domande frequenti sulle misure adottate dal Governo per il contenimento del contagio da COVID-19 in base al Decreto Legge n.30 del 13 marzo 2021 e al DPCM 2 marzo 2021.
 

SPOSTAMENTI INTERNAZIONALI

Novità: 
Il regime di ingresso con tampone e isolamento di 5 giorni è esteso a nuovi Paesi (elenco D).
Le certificazioni di Canada, Giappone, Israele, Regno Unito e Stati Uniti d’America sono riconosciute come equivalenti alle certificazioni verdi nel rispetto dei requisiti previsti dalla Circolare Min. Salute del 30.07.2021.
Fino al 30 agosto, l’ingresso dall’India, dal Bangladesh e dallo Sri Lanka è consentito ai cittadini italiani residenti in Italia prima del 29 aprile 2021, agli iscritti all’A.I.R.E. e alle persone espressamente autorizzate dal Ministero della Salute.

L’autodichiarazione cartacea è sostituita dal modulo digitale Passenger Locator Form compilabile al seguente indirizzo: https://app.euplf.eu.

Clicca qui per la normativa di dettaglio per gli spostamenti dall'estero.

Clicca qui per il Modulo di Autodichiarazione in caso di entrata in Italia dall'estero (da utilizzare esclusivamente in caso di impedimenti tecnologici). 

Per tutte le informazioni riguardanti gli spostamenti da/per l'estero a seconda della classificazione dei Paesi vi invitiamo a visitare il sito del Ministero degli Esteri alla sezione dedicata e a consultare il sito Viaggiare Sicuri oppure a contattare dall’Italia il numero di pubblica utilità 1500 e dall'estero  i numeri +39 0232008345 - +39 0283905385 del Ministero della Salute.