Scegli e prenota il tuo volo per Catania al miglior prezzo

Catania

Catania, città fondata dai greci nel 729 a.c., ha una storia ricca di eredità culturali di epoca greca, romana, bizantina, araba, normanna, sveva, angioina, aragonese, spagnola che troverete nei suoi bei monumenti. La città di oggi, prevalentemente settecentesca, è il frutto della ricostruzione dopo il forte terremoto del 1693, realizzata nello stile Barocco Siciliano che è stato dichiarato Patrimonio dell'Umanità Unesco. Catania è davvero una città da scoprire!

Cosa vedere
Piazza Duomo, punto di partenza preferito di ogni visita turistica di Catania, può essere considerata essa stessa un monumento: infatti, da qui è iniziata la ricostruzione della città dopo il disastroso terremoto del 1693, perché qui c'erano sempre state le sedi più importanti del Governo cittadino e della Chiesa:il Municipio e il Duomo.
Il Palazzo degli Elefanti è il Municipio di Catania, la sede del governo cittadino: nelle sue belle sale si riuniscono il Consiglio Comunale, il Sindaco e la Giunta Municipale.
Il Castello Ursino (l’origine del nome è incerta) è stato costruito per volere di Federico II di Svevia, tra il 1239 e il 1250, nell'ambito di una campagna di fortificazioni lungo i confini dell'impero.
Il Monastero dei Benedettini viene fondato nel 1558. L'impianto originario ha subìto diverse modifiche e ricostruzioni a causa dei catastrofici eventi naturali che nel 1669 e nel 1693 sconvolgono Catania e distruggono buona parte dell'edificio. La ricostruzione - iniziata nel 1702 - vede all'opera i maggiori architetti siciliani - Ittar, Battaglia, Battaglia Santangelo, Palazzotto - e quel Giovan Battista Vaccarini che firmerà molte delle opere più significative del barocco siciliano settecentesco.
Da non perdere le numerose chiese e le Terme.

Da non perdere
Una passeggiata sull'Etna, con i suoi boschi, i sentieri, gli irripetibili panorami, i prodotti tipici, i centri storici dei suoi comuni, il Parco è in ogni stagione dell’anno un accattivante invito per i viaggiatori e gli amanti della natura, dell’enogastronomia, degli sport all’aria aperta in scenari irripetibili.




Olbia Catania
Volotea PRENOTA ORA