Capitale della Danimarca da 600 anni, Copenhagen è una città popolata in prevalenza da edifici d'epoca di sei piani e dalle guglie delle sue chiese.
Si tratta di una città attiva, ricca di attrazioni turistiche e divertimenti di ogni genere.
Da vedere
Le attrattive di questa splendida città sono numerose: il pittoresco canale Nyhavn, ad esempio, creato appositamente per consentire ai commercianti di accedere al cuore della città; Charlottenborg, un palazzo reale costruito nel 1683 e che, a partire dal 1754, ospita il Kongelige Kunstakademi, l'Accademia Reale delle Belle Arti. La sua sala espositiva custodisce mostre temporanee d'arte moderna di artisti danesi e stranieri.
Di particolare importanza è anche il Nationalmuseet, che ospita la maggiore collezione di manufatti storici danesi del paese risalenti al periodo compreso tra l'alto paleolitico e la metà del XIX secolo. Il Carro del Sole, un pezzo di più di 3500 anni fa, e la mostra dedicata ai lur (corni danesi) di bronzo di 3000 anni fa, sono dei reperti di notevole importanza nella storia danese.
Un altro famoso museo è il Ny Carlsberg Glyptotek, il quale ospita una bellissima collezione di arte e sculture greche, egizie, etrusche e romane, oltre a una splendida serie di opere di Gauguin. Il museo venne realizzato circa un secolo fa da Carl Jacobsen, appassionato collezionista di arte classica, il quale donò la propria collezione al pubblico.
Per chi è incuriosito dagli storici canali di Christianshavns, infine, una gita in barca è imperdibile!
Eventi & Feste
Copenaghen vi da la possibilità di divertirvi, anche passeggiando semplicemente lungo Strøget, dove a partire dal tardo pomeriggio improvvisamente si animano musicisti, illusionisti, giocolieri e molti altri artisti di strada.
Ecco alcuni degli eventi più importanti della città: il Festival del Cinema Notturno (Natfilm Festival) di marzo, della durata di 10 giorni: presenta più di 100 nazionali e non, in lingua originale; il Carnevale di Copenaghen nel fine settimana di Pentecoste, con ballerini di samba, parate e altre manifestazioni; il Copenhagen Jazz Festival, all'inizio di luglio e, per gli appassionati d’arte, i Golden Days, con numerose mostre d'arte, letture di poesie e spettacoli teatrali interamente dedicati al Periodo aureo danese (1800-50).