Scegli e prenota il tuo volo per Dublino al miglior prezzo

Dublino - New

La capitale della verde Irlanda è famosa per la letteratura, la musica, l'ospitalità dei local e... ovviamente la birra! È una città legata alle sue tradizioni ma non è affatto seriosa, ricca di cultura, ma anche di divertimenti, alla moda, ma per niente snob. Dublino è patria di musicisti, poeti e scrittori la cui eredità è tuttora viva nei pub, nelle caffetterie e nelle vivaci strade del centro. Sede di università e musei, è una meta ideale per dedicarsi alla cultura, ma non dimenticare di concederti una pinta o due nei suoi storici pub. Se visiti Dublino per la prima volta e non sai da dove iniziare, dai un'occhiata ai nostri suggerimenti per le cose da fare e vedere in un giorno.

Cosa vedere a Dublino 

In uno scenario fiabesco tra edifici di valore storico, quest'animata stradina pedonale si snoda da St. Stephen’s Green fino al Trinity College. Caffetterie, pub e negozi di ogni genere che propongono libri, capi di abbigliamento vintage e di grandi firme internazionali fanno di Grafton Street il luogo ideale per piacevoli passeggiate e un po' di sano shopping.

Trinity College di Dublino: fondato nel 1592 dalla regina Elisabetta I d'Inghilterra, è la più antica istituzione universitaria di Dublino, che ha visto tra i suoi studenti scrittori del calibro di Bram Stoker e Oscar Wilde. Se sei in cerca di ispirazione letteraria o semplicemente sei un appassionato di storia e cultura, raggiungi la Long Room, la sala principale della Old Library. Si tratta di un lungo corridoio con una pianta simile a quella di una cattedrale, ai cui lati si innalzano fino al soffitto imponenti scaffali pieni di preziosi libri. Uno dei più importanti testi conservati qui è il Libro di Kells, un manoscritto miniato medievale contenente i quattro Vangeli che narrano la vita di Cristo. L'ingresso è a pagamento e non è consentito scattare foto. Per un'esperienza più completa e conveniente, acquista il biglietto insieme a uno dei tour guidati del Trinity College della durata di 35 minuti, disponibili tutti i giorni in diversi orari.

Powerscourt Centre: situato nel Creative Quarter, a pochi passi da Grafton Street, è uno dei più eleganti esempi di architettura in stile georgiano di Dublino. Il Powerscourt Centre è stato costruito nel 1700 per volontà di Richard Wingfield, terzo visconte Powerscourt, e sua moglie Lady Amelia come luogo di ritrovo per l'alta società locale e in seguito trasformato in un vivace centro commerciale.Il centro commerciale oggi ospita punti vendita di marchi famosi a livello mondiale, come French Connection, nonché boutique e gioiellerie a conduzione familiare. Parti alla ricerca di pezzi unici da collezione in suggestivi negozi di antiquariato, prova i capi di tendenza di un emergente stilista irlandese o concediti una deliziosa fetta di torta di carote al Pepper Pot Cafe. Se la tua visita a Dublino coincide con le festività natalizie, potrai ammirare l'antica residenza abbellita da elaborati addobbi e decorazioni in una magica atmosfera.

National Museum of Ireland: chi ha detto che le mummie si trovano solo in Egitto? Anche noti come bog men, questi resti umani mummificati dell'Età del Ferro offrono un interessante spaccato sulla storia e sullo scenario naturale irlandese. Attualmente in mostra nella sezione Kingship and Sacrifice del National Museum of Ireland, si ritiene che questi uomini siano stati uccisi in seguito a reati o atti scarificali e poi sepolti in profondità nelle paludi. Sono state proprio le proprietà uniche della torbiera a conservare i corpi in condizioni tali da poterne osservare ancora le unghie e perfino i capelli. Il pensiero di vedere antichi cadaveri non ti alletta particolarmente? Salta questa sezione e dedicati a esplorare gli oltre 2 milioni di reperti ospitati in questo museo.

Kilmainham Gaol: un tempo prigione per i ribelli, il Kilmainham Gaol oggi è un museo simbolo di secoli di lotta per l'indipendenza irlandese. Le pareti di questo luogo hanno assistito nel tempo a torture brutali e perfino a impiccagioni. Nella prima metà del XIV secolo, circa 4.000 prigionieri furono trasferiti, andando incontro a un destino incerto, nella lontana colonia penale che era un tempo l'Australia. Prima della sua chiusura definitiva nel 1924, qui furono detenuti molti prigionieri politici tra cui i leader della Rivolta di Pasqua del 1916. Dopo anni trascorsi in completo abbandono, il Kilmainham Gaol fu sottoposto a lavori di ristrutturazione e trasformato in un museo, che offre attualmente interessanti spunti di riflessione sul complesso passato irlandese. È possibile visitare il museo solo partecipando a tour guidati da prenotare in anticipo, a causa dei limiti di accesso alla struttura

Tour dei pub di Temple BarCuore: pulsante della vita notturna di Dublino, il quartiere di Temple Bar brulica di pub, bar, locali di musica dal vivo e club. Sono tante le persone in cerca di svago che girovagano lungo queste stradine lastricate, per trovare un buon bar in cui bere un'altra pinta e ballare. È vero che si tratta di una zona particolarmente turistica, ma è impossibile non farsi trasportare dallo spirito di festa che la avvolge. Se hai dubbi su dove andare, partecipa a un tour organizzato dei pub e conosci nuove persone pronte a divertirsi. Se invece hai le idee chiare e cerchi un'ottima alternativa alla tradizionale Guinness, raggiungi The Porterhouse con la sua ampia scelta di birre artigianali internazionali e locali o il Vintage Cocktail Club, in pieno stile speakeasy.(credits-Hotels.com)

Olbia Dublino - New
Aer Lingus PRENOTA ORA