Scegli e prenota il tuo volo per napoli al miglior prezzo

Napoli

Fondata intorno alla metà del VIII secolo a.C., Napoli porta con sé una lunga e interessante storia. Nel corso dei secoli è stata il fulcro della filosofia epicurea in Italia, di quella naturalistica in epoca rinascimentale e la culla dell’Illuminismo, oltre ad aver dato origine a movimenti architettonici e pittorici originali.
Attualmente Napoli è una delle città più popolose del continente italiano. È una grande città d’arte, centro scientifico e universitario al tempo stesso e, per la sua fama, è uno dei poli turistici principali d’Italia.
Da vedere
Partendo dal cuore del centro storico di Napoli, patrimonio mondiale dell’UNESCO, ci si addentra quasi in un museo a cielo aperto: monumenti, opere d’arte e magnifici scorci catturano l’attenzione.
La Chiesa di San Gennaro conserva le reliquie e l'ampolla contenente il sangue del Santo, del quale Napoli, tra l’altro conserva il suo Tesoro: statue, candelabri e argenti vari custoditi gelosamente dai fedeli all’interno di una cappella adiacente al Duomo. Quest’ultimo rappresenta la Chiesa più importante della città, risale al XIII secolo che, negli anni, è stata sottoposta a svariate modifiche, come dimostra la sua facciata, rifatta in stile neogotico verso la fine dell’Ottocento.   
Di notevole interesse, inoltre, è Napoli Sotterranea, un insieme di anfratti, grotte e cunicoli sotterranei, che raccontano una storia parallela alla vita della Napoli in superficie. Fu utilizzata anche come prezioso rifugio durante i bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale. Dopo questa tappa ci si può dirigere verso la Cappella San Severo, all’interno della quale è custodito uno dei capolavori mondiali: la scultura marmorea del Cristo Velato di Giuseppe Sanmartino. A poca distanza, Spaccanapoli, la strada che va dai Quartieri Spagnoli al quartiere di Forcella, dividendo la città, e via Toledo fino a Piazza Municipio. Proseguendo ancora: Palazzo Reale in Piazza del Plebiscito, che venne fatto costruire dai sovrani spagnoli intorno al 1600. Altre due tappe importanti sono il Museo e il parco di Capodimonte, uno degli spazi verdi più belli di tutta Napoli; il museo raccoglie opere di notevole pregio, appartenenti a grandi artisti quali Botticelli, Goya, Tiziano e Caravaggio.
Per gli amanti della gastronomia, infine, la squisita e famosissima pizza napoletana è di sicuro un must.
Olbia Napoli
EasyJet PRENOTA ORA
Volotea PRENOTA ORA