Da vederePercorrendo le vie del centro storico di Verona, con un occhio attento al dettaglio, è possibile scovare le tracce lasciate da popolazioni che vi edificarono oltre duemila anni fa: le fondamenta della città e imponenti monumenti ad opera dei romani, prima; eleganti chiese romaniche, case tipicamente gotiche e palazzi rinascimentali, più tardi. Ecco qualche esempio: le celebri
case di Romeo e Giulietta, luoghi della famosa tragedia di Shakespeare, le
Arche Scaligere appartenenti alla tradizione gotica, e
Piazza delle Erbe, la piazza più antica di Verona che si colora nelle giornate dedicate ai mercatini all’aperto.
Ma i luoghi da visitare non terminano qui. La famosissima
Arena di Verona, simbolo della città, è oggi un grande palcoscenico per importanti rappresentazioni musicali. Fu costruita intorno al I secolo e, originariamente, ospitava gli spettacoli con i gladiatori. Il
Duomo sorge tra armoniosi edifici, e si contraddistingue invece per una sovrapposizione di gotico e romanico, chiaramente visibile nella suggestiva facciata della Cattedrale.
A distanza dal centro storico è possibile inoltre visitare altri splendidi monumenti:
Castelvecchio e il suo ponte fortificato, fortezza militare oggi sede del
Museo Civico; la
Chiesa di San Zeno Maggiore risale al XII secolo, che costituisce un grande esempio dell’architettura romanica in Italia; il
Teatro Romano, risalente al I secolo a.C., che oggi ospita una serie di spettacoli teatrali.
Una tappa impedibile per chi si reca a Verona, infine, sono le
Torricelle, le colline dalle quali si gode di un panorama mozzafiato sull’intera città.
Eventi da non perdere
TEATRO:
• Fino a Maggio:
Nuova rassegna teatrale "In tre dimensioni", collateralmente alla stagione musicale, curata da Fucina Culturale Machiavelli.
11 spettacoli di alta qualità, accomunati dall'indagine sull'attualità e dal raffronto sulle diverse prospettive, con la presenza del pubblico in sala.
MOSTRE:• Fino a Ottobre: "
Vasi antichi", il fascino del bucchero etrusco in esposizione. al Museo Archeologico al Teatro Romano
CONCERTI & SPETTACOLI MUSICALI |
|
TEATRO ARTE/MOSTRE |
|
MERCATINI DI NATALE/CAPODANNO/ALTRO |
Novembre |
|
Novembre |
|
Novembre |
19/11 Marlene Kuntz The Factory |
|
Mostra - Fuori. Nella Terra dell'uomo Palazzo Pellegrini Fino al 23 Gennaio 2023 |
|
03-06/11 Fieracavalli International horse festival Verona Fiere |
|
|
Mostra The World of Bansky Stazione di Porta Nuova Fino al 29 Gennaio 2023 |
|
Dal 18/11 al 26/11 (date da confermare) Mercatini di Natale di Verona noto come “Mercatino di Natale di Norimberga”. Piazza dei Signori sarà gremita di stand carichi di manicaretti e opere di artigianato. Imperdibile! Passeggiando per il centro sarà impossibile resistere al richiamo delle bancarelle, tra profumi di spezie e coloratissimi manufatti da acquistare per decorare casa. |
|
|
Mostra Contemporanee/Contemporanei oltre 80 artisti in mostra Polo Santa Marta Fino al 10 Marzo 2024 |
|
|
|
|
Mostra I colori dell'anima di Athos Faccincani Palazzina Storica Fino al 31 Dicembre 2022 |
|
|
|
|
13/11 Recital Gli ultimi giorni di Van Gogh - Il diario ritrovato Teatro Filarmonico |
|
|
DICEMBRE |
|
DICEMBRE |
|
DICEMBRE |
|
|
Mostra - Fuori. Nella Terra dell'uomo Palazzo Pellegrini Fino al 23 Gennaio 2023 |
|
Dal 18/11 al 26/11 (date da confermare) Mercatini di Natale di Verona noto come “Mercatino di Natale di Norimberga”. Piazza dei Signori sarà gremita di stand carichi di manicaretti e opere di artigianato. Imperdibile! Passeggiando per il centro sarà impossibile resistere al richiamo delle bancarelle, tra profumi di spezie e coloratissimi manufatti da acquistare per decorare casa. |
|
|
Mostra The World of Bansky Stazione di Porta Nuova Fino al 29 Gennaio 2023 |
|
|
|
|
Mostra Contemporanee/Contemporanei oltre 80 artisti in mostra Polo Santa Marta Fino al 10 Marzo 2024 |
|
|
|
|
Mostra I colori dell'anima di Athos Faccincani Palazzina Storica Fino al 31 Dicembre 2022 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
06-09/12 Spettacolo Anna Zago - La scuola dei mariti Teatro Nuovo |
|
|
|
|
20-23/12 Spettacolo Vanessa Incontrada - Scusa sono in riunione... ti posso richiamare?' Teatro Nuovo |
|
|
|
|
|
|
|
GENNAIO |
|
GENNAIO |
|
GENNAIO |
21/01 Pink Floid Teatro Nuovo |
|
Mostra - Fuori. Nella Terra dell'uomo Palazzo Pellegrini Fino al 23 Gennaio 2023 |
|
|
23/01 Claudio Baglioni Teatro Filarmonico |
|
Mostra The World of Bansky Stazione di Porta Nuova Fino al 29 Gennaio 2023 |
|
|
Stagione Artistica 2023 Dal 22 Gennaio al 31 Dicembre 2023 Teatro Filarmonico |
|
Mostra Contemporanee/Contemporanei oltre 80 artisti in mostra Polo Santa Marta Fino al 10 Marzo 2024 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
FEBBARIO |
|
FEBBRAIO |
|
FEBBRAIO |
Stagione Artistica 2023 Dal 22 Gennaio al 31 Dicembre 2023 Teatro Filarmonico |
|
Mostra Contemporanee/Contemporanei oltre 80 artisti in mostra Polo Santa Marta Fino al 10 Marzo 2024 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
25/02 Spettacolo Max Angioni Teatro Nuovo |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
MARZO |
|
MARZO |
|
MARZO |
03/03 Fabrizio De André Teatro Nuovo |
|
Mostra Contemporanee/Contemporanei oltre 80 artisti in mostra Polo Santa Marta Fino al 10 Marzo 2024 |
|
|
Stagione Artistica 2023 Dal 22 Gennaio al 31 Dicembre 2023 Teatro Filarmonico |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
26/03 Spettacolo Angelo Pisani Teatro Nuovo |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|